Dall’inizio del 2025, ogni 6 ore e qualche minuto muore un lavoratore. al 14 ottobre i morti del 2025, sono stati complessivamente 1184 lavoratori (parziale), di cui 818 sui luoghi di lavoro (senza itinere e altre Assicurazioni e nero).
sabato 24 novembre 2012
Sono morti 6 lavoratori romeni stagionali, di cui 3 donne e 3 uomini
Cosenza 24 novembre. Sono 6 i lavoratori romeni di cui 3 donne, morti travolti da un treno mentre attraversavano i binari al ritorno di una giornata passata in un fondo a raccogliere clementine. La tragedia a Rossano
Il treno coinvolto è il regionale 3753, partito da Sibari e diretto a Reggio Calabria e la tragedia è avvenuto verso le 17.
Sul posto sono intervenuti gli operatori del 118, i vigili del fuoco, carabinieri e polizia. Sembra che l'auto travolta dal treno è una Fiat Multipla e secondo fonti delle Fs, dalle prime ricostruzioni è passata sui binari in un punto dove c'è un attraversamento in affidamento da un privato e dotato di cancello ad apertura manuale: colpita il pieno dal convoglio, l'auto sarebbe stata trascinata per una ventina di metri sui binari restando infine incastrata sotto la motrice. Altri due lavoratori che erano sulla Multipla si sono salvati perchè erano scesi dal mezzo ad aprire il passaggio a livello. Speriamo che questi lavoratori erano assunti con regolare contratto, altrimenti i loro famigliari non prenderanno neppure la pensione e l'eventuale risarcimento dall'INAIL. tra l'altro temiamo che non vengono neppure considerati morti sul lavoro dalle stattistiche ufficiali
Nessun commento:
Posta un commento