Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
martedì 11 dicembre 2012
Anche oggi 3 morti sul lavoro
VERONA, 11 DIC E' morto un operaio di 56 anni in un incidente sul lavoro avvenuto oggi in una ditta di Castelnuovo del Garda, un'azienda meccanica che opera nel settore industriale. Secondo una prima ricostruzione l'operaio, addetto alla catena di montaggio, sarebbe stato colpito al volto da un pezzo di lamiera, staccatosi dalla macchina su cui l'operaio stava lavorando. Ci chiediamo come mai le protezioni non siano state sufficienti a salvargli la vita. Sono 11 i morti sui luoghi di lavoro in provincia di Verona dall'inizio dell'anno e che risulta quella con più vittime. Sono 41 i morti in Veneto dall'inizio dell'anno sui luoghi di lavoro
Cuneo E' morto Armando Giuseppe di 73 anni. La tragedia questa mattina presso una ditta di Borgo San Dalmazzo un infortunio mortale sul lavoro.
ISi stava caricando su un camion un carico di materiale ferroso quando all'improvviso dall'altro lato una lamiera è scivolata, ha rimbalzato sulla vettura e l'ha colpito sulla testa.
Il Pretore con le forze dell'ordine ha fatto i necessari rilievi. Probabile autopsia sulla salma.
Nessun commento:
Posta un commento