Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
sabato 13 aprile 2013
sono morti 7 agricoltori a causa del trattore negli ultimi 3 giorni e 17 se si aggiungono i lavoratori delle altre categorie
Enna 13 aprile 2013 E'morto Luigi Cancellieri di 71 anni schiacciato dal trattore. La tragedia nel nel tardo pomeriggio di ieri in un terreno di contrada Salsello, a due passi A dare l’allarme è stata la moglie non vedendolo rientrare .
Cancelleri era alla guida del trattore in un vigneto di sua proprietà. Probabilmente a causa di un manovra errata è finito in una scarpata e il mezzo lo ha travolto. La moglie,
Pesaro_Urbino 13 aprile 2013 E'morto un agricoltore di 65 a Piandimeleto
Il cardano (un giunto che ruota su se stesso per trasmettere la forza motore del trattore a un rimorchio) lo ha agganciato mentre stava spargendo il concime su un suo terreno. Una fine orribile che non è neppure immaginabile.
Sono 7 gli agricoltori morti a causa del trattore negli ultimi 3 giorni e 17 se si considerano i lavoratori dialtre categorie. Si sta verificando la strage che aveva ipotizzato all'inizio di aprile il sito di meteoreologia http://prevenzionemeteo.blogspot.com/ che collabora con l'Osservatorio e che ci aveva chiesto di allarmare i lavoratori che operano al'aperto (cosa fatto conun migliaio di mail). Prevenzionemeteo che tutti i giorni mette il fattore rischio inofrtuni per i lavoratori che operano all'aperto aveva ipotizzato queste tragedie nei giorni sucessivi al 9/10 aprile in base ai nostri dati e al materiale raccolto nel corso delgli anni
Nessun commento:
Posta un commento