Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
lunedì 20 maggio 2013
Altri due morti tra sabato e domenica
Verona 20 maggio 2013 E' morto Matteo Canta operaio di 57 anni. Canta è morto dopo 10 giorni d'agonia in un letto del centro grandi ustionati dell'ospedale di Verona, l'8 maggio era scivolato nella vasca di raffreddamento delle Acciaierie Venete di Sarezzo dove aveva riportato ustioni nel 90% del corpo cadendo in una vasca d'acqua bollente. I soccorsi sono stati tempestivi ma la gravità delle ferite (praticamente
Chieti E' morto giuseppe Bucciarelli di 84 anni schiacciato dal trattore sabato pomeriggio. Bucciarelli, si è ribaltato con il suo trattore.La tragedia in un campo in località Pagnotto, poco lontano dalla casa dove Bucciarelli viveva con la moglie. Per l'anziano, che stava lavorando la terra, all'arrivo dei soccorsi non c'era già più nulla da fare e il personale del 118, giunto con un'ambulanza, non ha potuto far altro che constatarne la morte. Il 9 maggio è morto, sempre in provincia di Chieti Fernando Belli
schiacciato dal trattore. continua questa carneficina senza che nessuno alzi un dito per cercare di porre rimedio. i nostri politici (TUTTI) sono impegnati in cose ben più importanti (l'inciucio e lo spartimento delle poltrone).
Nessun commento:
Posta un commento