Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
lunedì 27 maggio 2013
Anche oggi due morti sul lavoro dopo i 3 di ieri
Milano 27 maggio 2013 E' morto un operaio albanese di 33 anni per il crollo dell'impalcatura su cui lavorava. La tragedia a Cernusco sul Naviglio. La vittima stava ristrutturando una casa in una via poco lontano dal centro della città ed era al lavoro su un'impalcatura: all'improvviso in mattinata il crollo della struttura e il povero giovane è precipitato a terra, rimanedo ucciso sul colpo. Gli agenti della Polizia locale di Cernusco sul Naviglio stanno cercando di ricostruire quello che è accaduto.
Savona 27 maggio 2013 E'morto marco Vallarino di 44 anni dopo essere caduto da 15 metri d'altezza da gru nel porto di Vado Ligure al Terminal cokerie . Sconosciute la e cause che gli hanno fatto perdere l'equilibrio, è possibile anche che sia stato un malore Non è chiaro se a fargli perdere l’equilibrio sia stato un malore oppure un fatto accidentale.
Purtroppo apprendiamo da Organi di Stampa che non sono a norma la scaletta e il carroponte del pontile San Raffaele del terminal rinfuse Italia spa di Vado Ligure. Lo hanno accertato gli ispettori dell’Asl a conclusione dell’accurato sopralluogo effettuato dopo il tragico volo mortale nel quale ha perso la vita Marco Vallarino, 44 anni. Secondo gli inquirenti, infatti, mancherebbero le necessarie ringhiere e strutture in grado di mettere in sicurezza gli operai chiamati alla manuntenzione del carro ponte anche in caso di malore.http://www.ilsecoloxix.it/p/savona/2013/05/29/AP8qOEdF-tragedia_scaletta_legge.shtml
Nessun commento:
Posta un commento