Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
sabato 11 maggio 2013
Ancora due morti in provincia di Modena e Cremona
Modena 10 maggio 2013 E' morto Leopoldo caselli artigiano di 60 anni a Pavullo. Caselli è caduto da un ponteggio da un'altezza di circa 8 metri circa otto metri dopo aver perso l'equilibrio mentre stava ripristinando le balconate di una casa. Gravemente ferito è morto alle 22 all'ospedale Maggiore di Bologna dove era stato ricoverato con gravissime lesioni. Disperati i tentativi di strapparlo alla morte. All'ospedale è stato subito tentato un delicatissimo intervento chirurgico, ma ma purtroppo senza nessun risultato. Sul posto gli esperti di medicina del lavoro e i carabinieri per i rilievi di legge.
Cremona 11 maggio 2013 E' morto Vincenzo Grazioli agricoltore di 72 anni. La tragedia a Soncino in una Cascina di proprietà dei fratelli Grazioli. Stando ad una prima ricostruzione effettuata dai carabinieri di Soncino e dai colleghi dell’Ispettorato del Lavoro, Grazioli stava riparando una botte per lo spandimento dei liquami con un flessibile ma probabilmente all'interno si era formata una sacca di metano che è esploso a acausa delle scintille provocate dall'attrezzo. Come una bomba la botte è eslosa colpendo violentemente l'agricoltre alla testa uccidendolo sul colpo.
Nessun commento:
Posta un commento