Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
venerdì 2 agosto 2013
Altre due vittime in questi due giorni d'agosto
Brescia 1 agosto 2013 E' morto Giovanni Pè di 45 anni. Pè nella Brozzo di Marcheno, nell’alta Valtrompia è morto mentre tagliava la legna in una cascina in zona boschiva.
Stava lavorando insieme al cognato per tagliare un albero ma probabilmente ha perso il controllo dello strumento e lama gli ha reciso l’arteria femorale della gamba destra provocandogli una ferita mortale. A dare l’allarme è stato proprio il cognato che stava operando con lui e accortosi subito del grave incidente, ha chiamato il 118 ma purtroppo non c'era più niente da fare
Due agosto 02 AGO ' morto il frontaliere italiano Salvatore Iocolano di 56 anni, dopo il gravissimo infortunio subito lunedì a Losanna in Svizzera. la vittima era rimasta colpita da una scarica elettrica in un cantiere del Canton Vallese dove lavorava. Iocolano era residente da alcuni anni a Domodossola e stava lavorando sul tetto di una casa in costruzione quando è rimasto folgorato con altri tre colleghi. Anche un edile francese era orto all'istante su quella casa.
Nessun commento:
Posta un commento