Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
martedì 12 novembre 2013
Sei morti sul lavoro in 24 ore
Carbonia-Iglesias 12 nov. E' morto Angelo Orrù di 53 anni cadendo dal tetto di un capannone nella zona artigianale di Domusnovas, in provincia di Carbonia-Iglesias. Orrù dove stava eseguendo dei lavori ed è precipitato da un'altezza di 15 metri ed è morto sul colpo. Sul posto sono arrivati immediatamente i soccorsi, ma i medici non hanno potuto far altro che constatarne il decesso.
Ma anche l'11 novembre è stata una giornata tragica con 6 morti sul lavoro. le vittime in Piemonte, in Puglia, in Sardegna, in Val d'Aosta, in Molise e in Veneto
Nessun commento:
Posta un commento