Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
venerdì 24 gennaio 2014
Sono morti il generale di divisione Giangiacomo Calligaris, 58 anni e il tenente allievo pilota Paolo Lozzi, 28 anni.
Viterbo 23 gennaio 2013 Sono morti il generale di divisione Giangiacomo Calligaris, 58 anni e il tenente allievo pilota Paolo Lozzi, 28 anni. Le vittime erano su un elicottero dell’esercito che è precipitato nella zona di Viterbo. L’elicottero era scomparso dai radar intorno alle ore 13. Tra le cause della tragedia, si ipotizza l’urto del mezzo, un Ab206, contro i cavi dell’alta tensione in località Traponzo, tra Tuscania e Marta. Sull’incidente è stata aperta un’inchiesta dalla Procura della Repubblica. Il mezzo era impegnato in un addestramento quando la base del Centro dell’Aves, l’aviazione dell’esercito, ha perso il contatto con i piloti. I carabinieri del capoluogo laziale riferiscono che il mezzo è stato ritrovato per uno sbalzo di tensione della corrente elettrica: sono stati infatti tranciati dei cavi dell’alta tensione nella zona del comune di Tuscania, dove è stato rinvenuto il veicolo. Tuttavia ancora non sono chiare le cause dell’incidente e la dinamica dei fatti.
Nessun commento:
Posta un commento