Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
sabato 19 aprile 2014
In due giorni due agricoltori sono morti schiacciati dal trattore in provincia di Arezzo
Arezzo 18 aprile 2014 E' morto Giuseppe Fei di 76 anni schiacciato dal trattore. Fei è morto schiacciato dal trattore con il quale stava lavorando nel pomeriggio. La tragedia mnetre stava sistemando un terreno in località Borro della Madonna, quando ha perduto il controllo del mezzo che ribaltandosi lo ha schiacciato uccidendolo sul colpo. Sul posto sono arrivati il 118, i vigili del fuoco di Montevarchi e i carabinieri ai quali sono affidate le indagini per chiarire la dinamica dell'incidente. Ieri nella stessa provincia è morto un altro agricoltore dopo che era rimasto schiacciato dal trattore una settimana fa. E' questa la vera emergenza del Paese: occuparsi dei morti sul lavoro, soprattutto in agricoltura e specificatamente delle "morti verdi" provocate dal trattore. Sono 33 gli agricoltori morti causati dal trattore da quando il 9 marzo abbiamo lanciato l'appello a Renzi, Poletti e Martina, sapevamo già che entro pochi giorni sarebbe ricominciata la strage causate da questo mezzo pericolosissimo. Come non chiamarli se non "omicidi verdi"? dall'inizio dell'anno sono 43 le morti causate dal tarrtore
Nessun commento:
Posta un commento