Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
giovedì 26 giugno 2014
Altri 5 lavoratori perdono la vita. Una strage continua che fa registrare un forte aumento delle vittime rispetto all'anno scorso nonostante la crisi. Mai così tanti nei primi 6 mesi da quando nel 1° gennaio 2008 è stato aperto l'Osservatorio.
Purtroppo dobbiamo registrare la morte di altri 5 lavoratori. Tre le vittime in agricoltura e due nell'edilizia. Un operaio albanese di 63 anni è morto a Roma per una caduta dall'alto. Sono 8 i morti nella provincia di Roma dall'inizio dell'anno. Un altro edile, anche in questo caso si tratta di uno straniero, un tunisino è morto in provincia di Cremona. Poi ci sono altri 3 morti in agricoltura. Un altro lavoratore è morto schiacciato dal trattore in provincia di Teramo, un'altro agricoltore morto in provincia di Piacenza e un anziano di 82 anni in provincia di Fermo che è stato travolto nel cortile di una struttura consortile di materiale agricolo.
Nessun commento:
Posta un commento