Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
domenica 1 giugno 2014
Dopo questa morte in provincia di Parma la Regione Emilia Romagna consolida la prima posizione in classifica con 25 morti sul lavoro
1 giugno Con il lavoratore morto in provincia di parma dopo una settimana dì agonia la regione Emilia Romagna si conferma con 25 morti sui luoghi di lavoro la prima regione per numero di morti sul lavoro.
La vittima morta così atrocemente è Alessandro Alleva di soli 40 anni. Alleva il 23 maggio era rimasto coinvolto in un'esplosione all'interno di un'officina di carpenteria, ferito gravemente lo portarono all'Ospedale di Parma dove poi è morto.
Anche un edile è morto in Molise dopo una caduta di un'altezza di circa 6 metri
Nessun commento:
Posta un commento