Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
giovedì 10 luglio 2014
10 morti sui luoghi di lavoro ieri. Una vergogna l'indifferenza di chi ci governa e non solo
Con i 3 morti nelle province di Bari, Lecce e Cremona ieri è stata una giornata tragica per quanto riguarda le morti sul lavoro. I lavoratori morti sui luoghi di lavoro sono stati complessivamente 10. Non ricordo tanti morti in un solo giorno da quando ho aperto l'Osservatorio nell'ormai lontano 1° gennaio 2008. Che dire, anche un'impegno di questo tipo fatto con ore e ore giornaliere di volontariato, non produce nessun risultato. la politica è indifferente. Le lobby dominano il parlamento e nessuno, dico nessuno di questi "nominati" che abbia un pò di sensibilità sociale si scandalizza per queste tragedie. Parlano anche in parlamento di favolosi cali di morti sul lavoro. Io posso documentare che non è vero, che da quando ho aperto l'osservatorio i morti non sono mai calati, anzi......se vado a vedere i morti dall'inizio dell'anno del 2008 al 10 luglio, comparati con quelli del 2014, registro un aumento di oltre il 5%.VERGOGNA anche per la deformazione della reatà
Nessun commento:
Posta un commento