Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
lunedì 7 luglio 2014
Continua nel silenzio assassino la strage di agricoltori schiacciati dal trattore. Complessivamente sono morti 5 persone mentre lavoravano
Continua nel silenzio assassino la strage di agricoltori schiacciati dal trattore, ne sono morti ben 3 in questa fine settimana. Purtroppo tutti il nostro impegno risulta vano per l'indifferenza della politica e soprattutto da chi ci sta governando. Basterebbe una campagna informativa sulla pericolosità del mezzo, incentivi per far dotare i vecchi trattori di cabine che non permettono al guidatore d'essere sbalzato fuori ed essere travolto nel caso di ribaltamento che in un territorio collinare come quello italiano è facilissimo poi visite mediche d'idoneità alla guida quando si raggiunge una certa età. Ne sono già morti così atrocemente 92 dall'inizio dell'anno e 82 da quando il 28 febbraio abbiamo chiesto a Renzi, Martina e Poletti di fare qualcosa contro l'imminente strage. L'operaio Liberato Guardabascio di 55 anni è morto dopo giorni d'agonia a causa di un infortunio sul lavoro in una fonderia di Brunello in provincia di Varese. Un volontario di 65 anni Sergio Piccinato cadendo dalla scala mentre imbiancava la sede di una società di rugby a Treviso
Nessun commento:
Posta un commento