Dall’inizio del 2025, ogni 6 ore e qualche minuto muore un lavoratore. al 14 ottobre i morti del 2025, sono stati complessivamente 1184 lavoratori (parziale), di cui 818 sui luoghi di lavoro (senza itinere e altre Assicurazioni e nero).
lunedì 14 luglio 2014
Un'importante mail di Antonio Gatti che spiega da esperto i motivi di tante morti dovute allo schiacciamento degli agricoltori causate dal trattore, ne sono morti così atrocemente 98 dall'inizio dell'anno
Egr, Signor SoricellI, ho letto l’articolo pubblicato su “ iltamtam.it” ed ho visto la relativa
foto pubblicata del trattore ribaltato. Mi sembra si tratti di un FIAT 850 DT con parafanghi
rotondi e sul quale non è possibile montare alcun telaio perché troppo deboli per ospitare
una struttura di sicurezza : infatti lo si evince dal nome para-fanghi cioè per riparare dal
fango, a differenza di quelli quadrati, rinforzati per poter resistere in caso di ribaltamento.
E’ anche vero che i dispositivi di protezione possono essere ancorati su altri punti della
trattrice ma bisogna anche considerare l’usura del tempo, ruggine ecc. che possono alterare
i supporti. Il fatto è che queste macchine sono obsolete e secondo il mio modesto parere
sarebbero da rottamare perché concepite con criteri di costruzione ormai vecchi.
Bisogna anche superare l’eterna questione che , se un mezzo circola in strada può essere
sequestrato , mentre se in un fondo agricolo , essendo luogo privato , può lavorare senza
regole: ma è proprio qui che si verifica la maggior parte degli incidenti.
Purtroppo in questo Paese di furbi, e vediamo in che stato siamo ridotti, fatta la legge
trovato l’inganno !! Speriamo che queste denunce portino a qualcosa.
La saluto , se avesse bisogno mi scriva pure.
P.A. GATTI ANTONIO
Nessun commento:
Posta un commento