Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
lunedì 1 settembre 2014
E' un vigile del fuoco altoatesino l'ultimo morto sul lavoro in questo agosto di sangue
Si chiude con un Vigile del Fuoco morto in provincia di Bolzano questo agosto di sangue che ha visto morire sui luoghi di lavoro sessanta lavoratori e altrettanti sulle strade
La tragedia a Campodazzo, in Alto Adige, un vigile del fuoco volontario altoatesino di 39 anni è morto travolto da una frana di fango a seguito di uno smottamento che si era verificato sulla statale 12. La frana è stata causata dal diluvio che si è abbattuto domenica sera in provincia di Bolzano. Estratto ancora vivo dai compagni, è deceduto poco dopo a seguiti delle gravi lesioni.
Nessun commento:
Posta un commento