Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
martedì 30 settembre 2014
Anche oggi altri morti
Arezzo 30 settembre 2014 E' morto Safet Sejfuli boscaiolo macedone di 33 anni. Il povero giovane è morto nel bosco di Pontenano comune di Talla, in Casentino. Sejfuli, era al lavoro con altri colleghi in un castagneto e per cause in corso di accertamento, sarebbe caduto in una scarpata e travolto da un masso di grandi dimensioni. A dare l'allarme sono stati i suoi colleghi. Sul posto si sono subito portati i sanitari del 118. Particolarmente difficili le operazioni di soccorso per via della zona impervia
Un medico ed un infermiere sono stati calati con il verricello ed hanno raggiungo il boscaiolo, tentando inutilmente di rianimarlo. Purtroppo l'uomo era già morto.
Napoli 30 settembre 2014 E'morto Raffaele Di Francesco di 56 anni. Di Francesco è morto schiacciato dal crollo di un solaio vicino al museo ferroviario di Pietrarsa a Portici schiacciata. Il Comune ha reso noto che a crollare è stato il solaio della palazzina dalla quale si accede al museo durante alcuni lavoro di consoldamento. Nella tragedia anche due feriti, Giuseppe e Andrea Carosone, zio e nipote, di 42 e 46 anni che sono ricoverati in stato di shock.
Nessun commento:
Posta un commento