Dall’inizio del 2025, ogni 6 ore e qualche minuto muore un lavoratore. al 14 ottobre i morti del 2025, sono stati complessivamente 1184 lavoratori (parziale), di cui 818 sui luoghi di lavoro (senza itinere e altre Assicurazioni e nero).
mercoledì 24 settembre 2014
Una strage infinita che non risveglia le coscienze di chi ci governa. sono 11 i lavoratori morti sui luoghi di lavoro il 22/23 settembre
Una strage infinita che non conosce soste, come l'indifferenza di chi ci sta governando fregandosene della vita di chi lavora. oltre ai 4 lavoratori morti per asfissia in provincia di Rovigo sono morti tre pescatori al largo di Trapani, un'intera famiglia distrutta: è morto il padre mentre i due figli sono dispersi ma ormai si cerca solo i loro corpi. Un istruttore di aeromobili è morto assieme al suo allievo sull'isola D'Elba a causa di un guasto al veicolo. Un addetto all'agricoltura è morto in provincia di Pavia. La crisi economica e morale di questo paese è anche questa. E cosa si fa per "addormentare" il Paese e sviarlo? Si cerca nell'articolo 18 il capro espiatorio per non individuare i colpevoli di queste carneficine che naturalmente sono da ricercarsi nella protezione dell'articolo 18 dello Statuto dei lavoratori.
Nessun commento:
Posta un commento