Dall’inizio del 2025, ogni 6 ore e qualche minuto muore un lavoratore. al 14 ottobre i morti del 2025, sono stati complessivamente 1184 lavoratori (parziale), di cui 818 sui luoghi di lavoro (senza itinere e altre Assicurazioni e nero).
sabato 7 febbraio 2015
Ancora 3 morti sui luoghi di lavoro
Rovigo 6 febbraio 2015 sono morti due lavoratori, Albano Casello (45 anni) e Franco Tridello (64), mentre stavano lavorando alle 22.45 di ieri nella corsia sud -verso Rovigo - tra lo svincolo per la Valdastico e Crocetta di Badia Polesine. Le vittime sono stati travolte e uccise da un tir proveniente da Verona mentre erano al lavoro per sistemare delle buche sull’asfalto della Transpolesana che collega Rovigo a Verona.
Il tir diretto verso Rovigo ha travolto i due operai non lasciando loro scampo. Uno dei due è rimasto intrappolato sotto il mezzo pesante. Secondo i primi accertamenti dei carabinieri le due vittime indossavano i catarifrangenti.
Brindisi 6 febbraio E' morto Antonio Palma cadendo da una finestra durante il montaggio di una finestra in anticorodal, facendo un volo di quattro metri, schiantandosi sul marciapiede. Antonio Palma, Palma stava aiutando un amico a installare l’infisso. Occorre ancora una volta chiedersi se anche questo lavoratore che stava "lavorando per un amico" era in regola.
Nessun commento:
Posta un commento