Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
venerdì 20 febbraio 2015
Muore dopo 40 giorni dall'infortunio sul lavoro in un'azienda del vicentino.
19 febbraio 2014 E' morto dopo 40 giorni dall'infortunio Ibrahim Okic di 51 anni. L'operaio che lavorava in un'industria che trattava i rottami era rimasto colpito da un braccio meccanico 40 giorni fa ed è morto dopo 40 giorni da quell'infortunio. Il lavoratore della Bosnia Erzegovina ha lottato per oltre un mese ma purtroppo ha dovuto soccombere alle gravità delle ferite riportate. In questo momento abbiamo già raggunto i 60 morti sui luoghi di lavoro in Italia se si aggiungono i mrti sulle strade e in itinere si superano già 1 100 morti sul lavoro complessivi.
Nessun commento:
Posta un commento