Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
domenica 1 marzo 2015
Ancora 2 morti in edlizia
Due edili sono morti negli ultimi 2 giorni di Febbraio. In provincia di Salerno è morto cadendo in una buca di un escavatore Francesco Giarnaccia di 53 anni e in provincia di Messina è caduto da un lucernaio di un capannone Vincenzo Di Stefano di 60 anni. E' vermante incredibile, cala il lavoro in edilizia in modo drammatico ma i morti sul lavoro in edilizia aumentano. E la sicurezza cala per la concorrenza spietata che ormai ha fatto diventare la sicurezza dei lavoratori e la loro vita irrilevante.
Nessun commento:
Posta un commento