Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
lunedì 20 aprile 2015
Continua l'impressionante sequenza di morti sul lavoro anche oggi
Apprendiamo oggi della morte di altri 3 lavoratori e un altro è morto anche ieri che era domenica in provincia di Frosinone.
20 aprile 2015 In provincia di Perugia, a Spoleto per l'esattezza è morto un vivaista schiacciato da un ramo dell'albero che stava tagliando In provincia di Rovigo è morto in modo orribile Matteo terga di soli 42 anni schiacciato da una pressa in una'azienda In provincia di Asti, il proprietario di una segheria è rimasto schiacciato da un camion in manovra. La vittima Aldo Aresca aveva settant'anni. ieri in provincia di Frosinone è morto Mario Marrano un autotrasportatore: la vittima è rimasto schiacciato da un carrello
Nessun commento:
Posta un commento