Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
martedì 14 aprile 2015
Una sequenza incredibile e intollerabile di morti sul lavoro a cui è anche difficile stare dietro se non con un lavoro lungo e costante ogni giorno
14 4 2015 E' morto un operaio di 55 anni dipendente di una cooperativa agricola dell'Alto Valdarno, la vittima è stato travolta da un tronco di un albero in caduta ed è morto sul colpo. Inutili gli interventi di rianimazione messi in atto dai sanitari del 118.
12 aprile 2015 Roma E' morto Carlo Maria Goracci di 71 anni il titolare della scuola cinofila «La Valletta» di 71 anni Goracci è morto schiacciato da un masso domenica sera, ma della tragedia ho avuto la notizia solo oggi.. Il centro di addestramento per cani si trova su via del Foro Italico 564, in direzione Salaria nei pressi di Villa Ada. Purtroppo è stato il figlio a dare l'allarme non vedendolo arrivare.
PORDENONE Un altra vittima sul lavoro in provincia di Pordenone Una persona è morta a seguito di un infortunio sul lavoro avvenuto attorno alle 13 alla Snua di San Quirino. La Snua s che si occupa di raccolte e smaltimento rifiuti a San Quirino. Secondo le prime notizie, sarebbe rimasta schiacciata da un mezzo pesante in manovra.
Nessun commento:
Posta un commento