Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
martedì 12 maggio 2015
Governo forte con i deboli e debole con i forti
La strage per infortuni continua senza sosta, apprendiamo della morti di altri due lavoratori, di Sandro Cali un edile di 70 anni (avete capito bene?) che è caduto da un tetto in provincia di La Spezia. A 70 anni ancora a lavorare sui tetti? Un agricoltore è rimasto schiacciato dalle ruote di un trattore alla veneranda età di 82 anni in provincia di Grosseto. Sono già 42 dall'inizio dell'anno. Ma una campagna informativa rivolta ai familiari di questi anziani sulla pericolosità del mezzo non è possibile farla? la chiedo da anni, ma anche qui le priorità sono altre, fare un twitter su queste stragi non dà un'immagine positiva al nostro dinamico Presidente del Consiglio e a i Ministri Martina e Poletti, soprattutto molto attivi a togliere i diritti a chi lavora come con il Jobs act. che crea solo lavoro precario e rischioso per l'impossibilità di opporsi a richieste che creano pericoli. Oltre ovviamente a stipendi da fame. Avanti così caro Nostro Paese che è sempre più forte con i deboli e debole con i forti.
Nessun commento:
Posta un commento