Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
mercoledì 15 luglio 2015
Almeno tu che lavori pensa che un domani potresti essere tu o i tuoi familiari a subire questa tragedie che aumentano da quando ho aperto l'osservatorio il 1° gennaio 2008. Altro che cali
Ieri 14 luglio 2015 una strage di lavoratori. Ne sono morti ben otto in diverse province italiane e in diverse categorie. Ma è un problema che poco interessa, ai tanti amici di F. come del resto a chi ci sta governando e che twitta su tutto ma non su queste tragedie. Pensano solo a come togliere diritti a chi lavora e "alleggerire" ulteriprmente la Sicurezza con l'entrata in vgore del Jobs act.Governano solo per fare gli interessi della troika, della BCE e del Fondo Monetario. E' ora che qui in Italia si risveglino le coscienze. Tu che lavori, se non t'interessi un domani potrebbe toccare a te o a un tuo caro e ci rimarresti male se vedessi la stessa inodffernza. ma è come parlare in un deserto di sentimenti umani.........Io ci sto provando da tanti anni a smuovere qualche coscienza, ma l'indifferenza aumenta. Carlo soricelli curatore dell'osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro http://cadutisullavoro.blogspot.it
Mi piace · Commenta · Condividi
Nessun commento:
Posta un commento