Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
sabato 18 luglio 2015
Ancora 3 morti sui luoghi di lavoro anche il 17 luglio. Terrificante l'andamento delle morti per infortuni sui luoghi di lavoro della Toscana.
Ancora tre lavoratori morti il 17 luglio 2015. Du agricoltori sono morti schiacciati dal trattore: Uno è morto in Toscana e un altro in Molise. Arriviamo a 43 morti così atrocemente dal 1° maggio Festa dei Lavortori, mentre dall'inizio dell'anno sono già 73. Come al solito senza vedere nessun intervento concreto della politica e del Ministro Martina contro questa carneficina. La terza vittima in Lombardia, nella provincia di Brescia che anche quest'anno, come gli anni precedenti è ai vertici di questa triste classifica provinciale con 14 morti sui luoghi di lavoro. Terrificante l'andamento delle morti sui luoghi di lavoro della Toscana che con 38 morti ha solo 5 morti in meno ripsetto alla Lombardia che ha più del doppio degli abitanti. In tanti fanno confusione con parametri che non hanno nessun senso come l'indice occupazionale e altre amenità del genere. a morire sono spesso persone che con questi indici non ha nulla a che fare. ma che lavorano ugualmente........
Nessun commento:
Posta un commento