Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
lunedì 6 luglio 2015
Una strage che non si ferma mai
Sono morti altri 3 lavoratori sui luoghi di lavoro. In provincia di Cagliari è morto Fausto Ciampioni un giovane di 24 anni è morto cadendo da un ponteggio di una diga, da un'altezza di 80 metri.
In provincia di Pordenonone un operaio è morto stritolato da un pantografo: si tratta di Moreno Rosolen, che aveva solo 48 anni. In Provincia di Grosseto Sirio Baricci di 73 anni è morto andando sul tetto della sua fabbrica per mettere a posto un pannello che si era spostato. In atnti muoiono svolgendo lavori pericolosi non avendo l'esperienza e credendo che sia facile avventurarsi su un tetto senza correre pericoli.
Nessun commento:
Posta un commento