Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
lunedì 19 ottobre 2015
Ancora 4 morti sui luoghi di lavoro
19 ottobre 2015. In questi ultimi 3 giorni sono morti altri 4 lavortori in diverse parti d'Italia. In provincia di Crotone un agricoltore di 56 anni Giuseppe Zito è rimasto schiacciato dal trattore. Con questa vittima si arriva a registrare dall'inzio dell'anno 116 agricoltori morti così atrocemente e dall'inaugurazione dell'expo 86. In provincia di Taranto a Grottaglie un architetto è caduto da un tetto di un capannone mentre andava a verificare i danni provocati dal maltempo. Un operaio di 66 anni è morto in provincia di Milano, è scoppiata la bombola del gas con cui stava lavorando. E' morto per le gravissime ustioni all'ospedale di Monza. In provincia di Foggia un bracciante romeno di 28 anni è rimasto fulminato mentre raccoglieva le olive: ha toccato i cavi dell'alta tensione.
Nessun commento:
Posta un commento