Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
venerdì 30 ottobre 2015
Strage continua. Se nove lavoratori morti sul lavoro in due giorni vi sembrano pochi
In questi due giorni di fine ottobre continua la strage di lavoratori. Il 28 e il 29 ottobre sono morti nove lavoratori in diverse parti d'Italia. Nelle province di Pordenone, di Foggia, di Brescia, di Caserta, di Cosenza e in mare al largo di Viareggio. Insomma uno stillicidio continuo che lascia senza parole chi come me da otto anni svolge questo lavoro di volontariato. Ma dal Paese non sale un moto d'indignazione popolare che faccia tremare la politica che è indifferente verso queste tragedie. Rendiamo omaggio alle ultime vittime che sono: Francesco Bolarasin,Giovanni Ferri, Giovanni Gramaglia,Francesco Ariotta,Luciano Palestra, i corpi dei due cugini Nello e Fabrizio Simonetti dispersi in mare al largo di Viareggio non sono ancora stati trovati.
Nessun commento:
Posta un commento