Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
domenica 31 gennaio 2016
Denunce morti sul lavoro pervenute all'INAIL nel 2014 e 2015
Denunce morti sul lavoro pervenute all'INAIL nel 2014 e 2015 -Se si fanno le varie estrapolazioni e si confrontano i morti sui LUOGHI DI LAVORO dell'Osservatorio Indipendente di Bologna e quelle pervenute all'INAIL, delle quali sono una parte verranno riconosciute ci si accorge della differenza. A vedere le tabelle INAIL risultano siano morti sui luoghi di lavoronel 2015 492 lavoratori SUI LUOGHI DI LAVORO , contro I 661 registrati dall'Osservatorio, QUESTA DIFFERENZA E' DOVUTA AL FATTO CHE L'OSSERVATORIO REGISTRA TUTTE LE MORTI SUI LUOGHI DI LAVORO, ANCHE QUELLI NON ASSICURATI ALL'INAL, CHE LAVORAVANO IN NERO, O CHE NON DISPONEVANO DI NESSUNA ASSICURAZIONE..
Nessun commento:
Posta un commento