PISA,10 marzo 2016 E' morto un operaio di 37 anni travolto dalle scenografie teatrali
che stava scaricando da un camion.La tragedia a Pontedera. La vittima di cui non conosciamo l'identità, è della provincia di Napoli, come il 30enne morto in Belgio che ha avuto la sfortuna di essere colpito da una fune che si è sganciata sulla nave mercantile su cui lavorava. Nell'infortunio mortale di Pontedera sono intervenuti i carabinieri
della compagnia di Pontedera e i tecnici della medicina del lavoro dell'Asl. La
procura ha aperto un'indagine per ricostruire la dinamica dell'incidente e
chiarire eventuali responsabilità di terzi. Sono già nove i lavoratori morti sui luoghi di lavoro in Toscana dall'inizio dell'anno. E purtroppo questa regione è prima anche quest'anno assieme al Veneto come numero di morti sui LUOGHI DI LAVORO.
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento