Continua inesorabile la conta delle morti sui luoghi di lavoro. Con le morti sui LUOGHI DI LAVORO di questi giorni arriviamo a contare 108 morti. In provincia di Perugia è morto A.F agricoltore di 65 anni travolto da un albero. In provincia di Cuneo Luigi Guido Isonni di 47 anni. isonni lavorava in un'azienda agricola. In provincia di Frosinone è morto un boscaiolo di 31 anni travolto dall'albero che tagliava. In provincia di Enna è morto un marmista travolto da una lastra di marmo. In provincia di Udine è morto vica Stojevic . lavrva in un'azienda di legname ed è stato travolto anche lui da un albero. In provincia di Taranto un elicotterista della Marina è morto dopo che il mezzo è precipitato al suolo. sono andato a vedere quanti morti c'erano stati dall'inzio dell'anno allo stesso giorno del 2015: erano 106. Praticamente gli stessi morti
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento