Anche oggi una strage di lavoratori sui LUOGHI DI LAVORO che non fanno notizia perchè muoiono in località diverse. Sono stati quattro oggi e tre ieri
Quattro lavoratori morti anche oggi. In provincia di Teramo è morto un imprenditore edile che è stato travolto da un camion che si era "sfrenato. In provincia di Siena è morto schiacciato dal trattore un operaio di 49 anni, E' il 27esimo dall'inizio dell'anno a morire schiacciato da questo mezzo. In provincia di Teramo. In provincia di Salerno è stato trovato un artigiano morto in un garage, aveva 69 anni, e ancora lavorava, dalla prima ricostruzione sembra che sia stato colto da malore e per questo sia caduto dalla scala sulla quale stava lavorando. In provincia di Palermo è morto dopo un'agonia di venti giorni un edile di cinquant'anni. Insomma con questa politica che di chi lavora se ne frega. Si ulula alla luna.....
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento