Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
lunedì 16 maggio 2016
Per qualche giorno le morti sul lavoro si erano fermate, poi ieri la "conta" è ricominciata. Sono morti due lavoratori e come spessissimo accade nelle due categorie più a rischio, l'agricoltura e l'edilizia. in provincia di Chieti è morto un agricoltore schiacciato dal trattore (34 dall'inzio dell'anno), la vittima si chiamava Giustino Pardi ed era un agricoltore molto esperto, che faceva questo lavoro da sempre. In provincia di Catania, a Paternò è morto dopo 10 giorni d'agonia Angelo Cantarella che era caduto da un'altezza di sei metri battendo violentemente la testa in un cantiere edile.
Nessun commento:
Posta un commento