Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
sabato 7 maggio 2016
Un altro morto schiacciato dal trattore, già 32 dall'inizio dell'anno
La tragedia o in contrada Petriera lungo una strada che si trova tra San Martino in Pensilis e Ururi. Per cause da accertare il giovane di nazionalità indiana di 30 anni ha perso il controllo del trattore sul quale stava lavorando ed è rimasto schiacciato dal mezzo. Una strage quella degli agricoltori schiacciati dal trattore che lascia indifferenti
Nessun commento:
Posta un commento