Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
sabato 11 giugno 2016
Non passa giorno che non ci sia un agricoltore che muore schiacciato dal trattore. Ieri 10 giugno è morto in provincia di Grosseto Alfredo Maiani
A Sassafortino in provincia di Grosseto è morto Alfredo Mainai, anche lui schiacciato dal trattore. Il suo mezzo era scivolato in un canale, è stato sbalzato fuori e il trattore gli è passato sopra ferendolo gravemente. Hanno cercato con tutti i mezzi di rianimarlo ma non c'è stato nulla da fare. Sono 18 morti così atrocemente nelle ultimi 17 giorni. Tutti i media si occupano con continuità di queste tragedie. Ma la politica? E Renzi, Poletti e soprattutto il Ministro delle Politiche Agricole cosa stanno facendo per questi lavoratori della terra che portano l'eccellenza dell'agricoltura italiana in tutto il mondo? E trasmissioni come Linea Verde, che fanno vedere un'Italia bucolica dove mandrie di animali domestici brucano l'erba e pascolano in paesaggi immersi nel verde perchè non se ne occupano mai? Perchè si occultano queste tragedie? Forse perchè la narrazione di questo governo che degli ultimi non s'interessa mai non prevede sangue e morte di chi lavora? Ma ci sono e tanti, nonostante un ottimismo che lascia senza fiato per chi come me vede come è stato ridotto il mondo del lavoro anche sulla Sicurezza.
Nessun commento:
Posta un commento