Guardate il video su queste tragedie Fuori TG del 31 maggio 2016
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
Dati aggiornati al 31 luglio 2025 Dall’inizio dell’anno sono morti 873 lavoratori, di cui 621 sui luoghi di lavoro (esclusi gli incidenti in itinere). Il ritmo delle morti è spaventoso: ogni 6 ore e pochi minuti un lavoratore perde la vita. Se si considerano solo i dati INAIL, che escludono migliaia di lavoratori non assicurati o assicurati con altri enti, le denunce (comprensive di itinere) al 30 maggio 2025 sono appena 389. Un’enorme sottostima della realtà.
domenica 5 giugno 2016
Un genocidio provocato dall'indifferenza le morti di centinaia di agricoltori schiacciati dal trattore ogni anno. E' un genocidio etnico ma di categoria di lavoro.Una vera "pulizia etnica in senso lato" di lavoratori. Tre morti sui luoghi di lavoro da registrare. Anche oggi c'è il "solito" agricoltore schiacciato dal trattore, senza che il ministero delle Politiche agricole, mandi un segnale forte sul suo interessamento su queste tragedie.Ministro Martina mandi un segnale forte sul suo interessamento su queste tragedie
Guardate il video su queste tragedie Fuori TG del 31 maggio 2016
Nessun commento:
Posta un commento