Si le morti per infortuni sul lavoro continuano, nonostante io sia andato in ferie......
23 agosto Amara ironia la mia, se servisse farli scomparire non
monitorandoli smetterei subito di farlo. Forse è questa la tattica che
usa chi ha il potere e non se ne occupa. Non ne parlano così questa
tragedie che per la maggioranza sono da imputare alle loro
responsabilità non esistono se non per chi ha conservato ancora cuore e
cervello. Difendento e deninciando queste morti proteggi
anche te stesso dai soprusi. Sono morti altri due agricoltori
schiacciati dal trattore. Uno di cui non si conosce ancora l'identità in
provincia di Bolzano. la seconda vittima dell'indifferenza è Sergio
premoli di 47 anni che è morto in modo csoì atroce in provincia di
Cremona. Le altre morti nelle province di Caltanisetta dove è morto un
42enne che lavorava in una ditta appaltatrice dell'ENEL, conosciamo il
cognome Saporito, il nome non lo sappiamo. In provincia di Vicenza è
morto bruciato mentre lavorava Baldovino Bigollin. Ancora nel mantovano
un ottantenne è morto cadendo dal tetto di un edificio mentre dava una
mano al sindaco a rifare il tetto (sig. Ma è così che viene riportata la
tragedia). Ma come si fa a far salire sul tetto un uomo di 80 anni,
poi addirittura il committente è un uomo delle istituzioni? In regola? Io dubito. Non
riporto il nome della vittima per umana pietà. Spero solo che non sia
stato spinto dal bisogno.
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento