L'argomento sicurezza sul lavoro è la migliore motivazione per la richiesta di pensione anticipata entro i sessant'anni dei lavoratori edili: #precoci con #quota 41 (per chi può) o anticipo pensinistico
di tipo social, ma dai 63 anni includerebbero sia il primo che il
secondo canale di uscita anticipata. Anche se le richieste dei
lavoratori edili vanno oltre alle misure che si stanno decidendo per la riforma delle pensioni del 2017
e che saranno incluse nella legge di Bilancio del prossimo anno.
Lunedì 7 novembre 2016 è stata la giornata di confronti e di scioperi
del settore: la sicurezza è al primo posto nelle richieste dei
sindacati, ma rimanere sui cantieri ben sopra i 60 anni rappresenta un
fattore di ulteriore rischio.
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento