Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
martedì 8 novembre 2016
Un altro agricoltore è morto schiacciato dal trattore
7 novembre 2016. a morire in modo cisì atroce questa volta è Cosimo Pinca di 69 anni. Pinca era un ex assessore ed è stao trovato schiacciato dal mezzo quando hanno visto che non rientrava. Con Pinca siamo a 119 morti schiacciati dal trattore dall'inzio dell'anno. Una strage che vede morire in questo modo terribile oltre 400 persone da quando si è insediato il Governo Renzi e il Ministro Martina. Cosa si sta facendo per cercare di linitare questa strage? io non vedo niente di concreto se non un piccolo stanzamento da parte dell'INAIL per mettere in sicurezza i vecchi trattori a cui occorre dare atto. Ma la Campagna informativa sulla pericolosità del mezzo dovrebbe farla il Ministero delle Politiche agricole e trasmissione come Linea Verde che utilizzano soldi pubblici dovrebbero parlarne. Ma la vita di chi lavora la terra e non solo poco interessa. Occorre far vedere un'Italia bucolica che ha solo eccellenze, mentre i coampi son impregnati di sangue di lavoratori che la terra la lavorano e che tra l'altro vedono sempre di più ridurre i loro intriti.
Nessun commento:
Posta un commento