3 gennaio 2017 E' morto un lavoratore di 50 anni a Roma: era su un tetto del Villaggio Olimpico e stava saldando una guaina con la fiamma ossidrica. All'improvviso è caduto al suolo. Un esempio questa morte. occorre che la 2politica" cominci ad occuparsi dei tanti artigiani che muoiono numerosissimi sui luoghi di lavoro. E in tanti non vengono neppure annoverati tra le morti sul lavoro, per avere asicurazioni diverse da quelle dell'INAIL. O che addirittura, non ne hanno nessuna se lavorano in nero.
La seconda vittima è un operaio di 55 anni in una fabbrica di Basiano di Milano travolto da bobine di 500kg mentre era alla guida di un muletto. Non sappiamo se le stava trasportando o se siano cadute dalla scaffallatura. E' morto all'ospedale San Raffaele di Milano
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento