Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
sabato 4 marzo 2017
L'aggiornamento delle morti è discontinuo per miei problemi. ma non è che le morti si fermano...anzi sono sempre tantissime
Ancora tante morti sul lavoro negli ultimi giorni: ieri l'ultimo vittima, si tratta di un povero giovane di 32 anni Gennaro Sorrentino che è morto a Scafati di Salerno investito in una fabbrica da una lastra di vetro. Nella provincia di Bologna è morto un macedone di 34 anni travolto da un albero che tagliava. In provincia di Gorizia è morto un bosniaco di 34 anni mentre stava costruendo un capannone a Monfalcone, la cronaco scrive che era un lavoratore di una ditta appaltatrice che lavorva per la Fincantieri. ( a morire numerosissimi sono i lavoratori non dipendenti diretti delle grandi aziende che spesso sono lavoratori di serie B senza tutele). A Orvieto è morto un altro lavoratore cadendo in un burrone mentre tagliava un albero: sembra che la motosega si sia bloccata improvvisamente mentre lo stava tagliando.
Nessun commento:
Posta un commento