Puntualmente la morte si sfrega le mani e va a ringraziare quelli che dovrebbero occuparsene e non lo fanno. A morire sabato schiacciato dal mezzo un 75enne di Spoleto. E sono già 15 dall'inizio dell'anno; sembriamo portatori di sventura quando ogni anno parliamo dell'imminente strage che puntualmente si verifica (430 schiacciati dal trattore negli ultimi nefasti tre anni). Il Parlamento ha rinviato ancora una volta l'obbligo di un patentino per chi guida questo mezzo mortale, eppure c'è una normativa specifica europea di cui avrebbero l'obbligo di attenersi e da quasi due decenni. Uno che non è idoneo non lo potrebbe guidare, ma gli si salverebbe la vita. Che dire? Che per ci governa la vita di chi lavora non conta niente. Prima di uscire nei campi con i trattori cari agricoltori pregate la Madonna per farvi tornare a casa e se non siete credenti toccatevi i marroni prima di uscire. Sono le centinaia di "Nessuno che ogni anno muoiono" senza neppure essere considerati morti sul lavoro.
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento