Come curatore dell'Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro che volge questo lavoro volontario da dieci anni non posso non essere indignato quando sento uno dei massimi esponenti sindacali che si chiede come mai nella provincia di Roma sono morti due lavoratori in sole 24 ore e non si accorge che questa strage c'è tutti i giorni nel resto del Paese. Mentre questo sindacalista si accorge che sono morti un operaio travolto da una gru mentre eseguiva lavori in un deposito ACEA, e un altro è morto, un lavoratore indiano è morto fulminato mentre pota un albero, non si accorge, o non sa (che è ancora più grave) che nelle stesse ore altri cinque nel resto del Paese, morti in quel di Treviso, sull'A1, i soliti lavori che poi muovono nel mondo delle ditte appaltartici che sembrano essere in un mondo separato. E i due morti a Bressanone lavoravano per le Ferrovie ed erano dipendenti di una ditta appaltatrice. Tanto sono così poco importanti questi lavoratori che spesso è anche difficile conoscerne le generalità. Che lezione trarne? Che la Roma della politica e del sindacato è lontana, che è un mondo a se stante. Poi si meravigliano che i cosiddetti partiti populisti riescono ad intercettare larga parte del voto dei lavoratori e popolare. Mi meraviglierei del contrario. Per protesta il 1° maggio porta il lutto al braccio
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento