6 maggio 2017 A Sessame in provincia di Asti l'ennesima morte provocata dal trattore ma soprattutto dall'indifferenza di chi dovrebbe governarci che non fa niente per alleviare questa strage. L'agricoltore di 56 di cui non conosciamo l'identità è morto decapitato nel filare di una vigna dopo che ha perso il controllo del trattore. Non ci stancheremo mai di denunciare questa autentica violenza provocata dall'indifferenza di chi dovrebbe occuparsene e non lo fa. Da quando abbiamo come Ministro delle Politiche Agricole Martina ci sono stati oltre 450 morti provocati da questo mezzo. Ogni anno mandiamo all'inizio della bella stagione un'accorata mail a chi ci governa. ma niente. neppure un twitter di attenzione e solidarietà verso questa autentica strage. basterebbe una campagna informativa sulla pericolosità del mezzo e di mettere a disposizione fondi per la messa in sicurezza di questi mezzi mortali. Insomma la vita di chi lavora non conta niente, si sveglieranno solo sotto le elezioni.Ma se non si riempie il Parlamento di lavoratori che sanno bene cos'è la fatica e il pericolo non ci sono speranze. Il parlamento è pieno di avvocati, medici, professionisti della politica, sindacalisti, industriali ecc. ma chi lavora come dipendente continua a fare "l'utile idiota" di chi oltre all'indifferenza legifera contro gli interessi dei lavoratori. Destra e sinistra non esistono più "balle" . La lotta di classe non esite più "balle". L'ha sempre fatta chi manovra la politica e la parte più forte del Paese.
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento