Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
giovedì 15 giugno 2017
la provincia di Cuneo sempre ai vertici delle morti per infortunio sul lavoro
15 giugno 2017 Sono 4 i lavoratori morti per infortuni nella provincia di Cuneo sui luoghi di lavoro negli ultimi tre giorno. Otto dall'inizio dell'anno. Nonostante sia una provincia con una scarsa popolazione ci sono quasi ogni anno diversi morti sul lavoro. Due sono gli agricoltori morti a causa del trattore: poi un idraulico di 36 anni caduto da tre metri d'altezza e un povero giovane di 19 anni investito da un muletto in un'azienda che commercia pneumatici. Ma la conta ogni giorno è inesorabile, già 305 sono i morti sui LUOGHI DI LAVORO in Italia dall'inizio dell'anno. Se le vittime per infortuni continueranno con questo ritmo si supererà ogni record negativa da quando il 1° gennaio 2008 ho aperto l'Osservatorio. Carlo Soricelli
Nessun commento:
Posta un commento