venerdì 28 luglio 2017

Ma tanti morti sul lavoro spariscono dalle statistiche ogni anno se si prendono in considerazione tutti i morti sul lavoro e non solo gli assicurati INAIL. Succede anche quest'anno e nessuno va a vedere perchè. Neppure chi in Parlamento fa opposizione. Perchè?

leggere questo rapporto mi fa apparire l'Italia un paese fantastico. Faccio un esempio: si parla di un calo delle denunce: che poi alla fine dell'anno vengono quasi dimezzate (è così ogni anno il mancato riconoscimento da parte dell'INAIL di queste denunce come infortuni sul lavoro). questo solo perchè non sono assicurate all'INAIL?.Un altro esempio: viene scritto che sono morti "solo" 56 agricoltori. io ne ho monitorati 92 schiacciati dal trattore, se poi ci aggiungo gli alt...
Altro...
Confermato il trend in calo delle denunce relative a patologie lavoro-correlate: -3,5%
ILVELINO.IT

Nessun commento:

Posta un commento