Quanti saranno oggi i lavoratori che perderanno la vita? Non passa giorno senza avere 3/4 lavoratori che perdono la vita ogni giorno. Anche ieri sono stati tre sui LUOGHI DI LAVORO.Uno stillicidio continuo che lascia indifferente la nostra classe dirigente e soprattutto la politica che dovrebbe occuparsene. Ci dicono che i morti per infortuni calano ogni anno, ma in realtà crescono sempre. ma meglio credere dove e a chi fa più comodo. Ho voluto fare riferimento a un vecchio film sulla guerra civile spagnola. I lavoratori ogni giorno partono per la guerra e non sanno mai se torneranno a casa.
i morti di ieri: in provincia di Reggio Calabria ha perso la vita Roberto Guadagnino di 50 anni, è rimasto travolto dall'albero che tagliava. In provincia di Alessandria è morto dopo 12 giorni di agonia Carlo Castelli colpito il 30 giugno da un braccio meccanico, anche lui era un cinquantenne. In provincia di palermo è morto il 31enne Giorgio Ciacimino, travolto dal suo camion che dopo una rottura di freni l'ha travolto. Per fortuna ieri non c'è stato il solito agricoltore morto schiacciato dal trattore
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento