Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
mercoledì 4 ottobre 2017
Scusatemi per gli errori e inesattezze che correggo appena me ne accorgo. Questo del monitoraggio dei morti per infortunio sul lavoro è un lavoro immane che richiederebbe un lavoro collettivo da parte di molti. Noi non prendiamo una lira, è un lavoro volontario indipendente da tutti, e tale deve rimanere. :Altri che ricevano sovvenzioni, non riescono neppure a monitorare la metà dei morti sul lavoro in Italia. Poi però diffondono i dati di questo Osservatorio
4 ottobre 2017. Sono tre negli ultimi tre giorni i morti provocati dal trattore: due sono agricoltori. Bruno Fazzin è morto schiacciato da questo mezzo a Cassano di Treviso. A perdere la vita in questo modo orrendo Fioravanto Trivelini a Lanciano di Chieti. Ha perso la vota probabilmente cadendo da questo mezzo un trentanovenne nelle provincia di Siena. lavorava in una cava.
Nessun commento:
Posta un commento