La strage continua inesorabile, morti nelle province di Siena, Varese, Roma, Torino e Cagliari e sulla Palermo Catania.. Hanno perso la vita ieri edili, imprenditori, autotrasportatori, agricoltori schiacciati dal trattore (già 133 dall'inzio dell'anno). Quest'anno probabilmente avremo lo stesso numero di morti del 2016, con oltre il 10% in più rispetto al 2008 anno di apertira dell'Osservarorio. Insomma strage continua ma la politica ha alto a cui pensare che la vita di chi lavora. Il morto della Provincia di Siena caduto da un'impalcatura aveva 78 anni e ancora lavora. Probablmente in nero.
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Superati ieri 19 giugno i 700 morti complessivi nel 2025 Questo se si contano tutti i lavoratori, non solo quelli coperti da INAIL.Le cause politiche e normative dell'aumento • Jobs Act: dall’abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (2015), l’aumento dei morti sul lavoro è stato del 43%. +15% con la Legge Salvini degli appalti a cascata del 2023 •
Nessun commento:
Posta un commento